SAFE MAN WALKING – l’alta innovazione al servizio dei “pedoni” Mettere in sicurezza i passaggi pedonali e ciclabili e diminuire gli incidenti stradali è l’obiettivo di “Safe Man Walking”, il sistema innovativo e intelligente per segnalare i passaggi pedonali e/o ciclabili in zone trafficate e poco illuminate. […]
News
Piano Nazionale Sicurezza Stradale (PNSS) – ORIZZONTE 2020
La sicurezza stradale in Italia, come in altri Paesi, è un problema di ampie dimensioni. I dati ISTAT attualmente disponibili ci permettono di osservare che nel decennio dal 2001 al 2010 si è registrata un’elevata riduzione del numero di vittime, pari a circa il 42%, e che il trend di riduzione del numero di morti è proseguito nel 2012 (-10,7% rispetto al 2010). […]
La mobilità pedonale
DATI I. Dal 2001 al 2012 sono deceduti 9.190 pedoni, pari al 14.4% del totale della mortalità per Incidente Stradale (IS) nello stesso periodo (64.014) II. Il numero di pedoni morti è passato da 1.032 nel 2001 a 564 nel 2012, con una diminuzione del 45,3%, una flessione leggermente inferiore a quella del totale degli IS (−48,6%) […]
Art 191 Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni
Quando il traffico non e’ regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all’occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali. […]
Art 190 Comportamento dei pedoni
I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. […]
Il Parlamento europeo chiede azioni urgenti per ridurre le morti di ciclisti e pedoni
Un nuovo report pubblicato dal Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti (ETSC) rivela che 7.600 ciclisti e pedoni sono morti a causa del traffico stradale nel 2013. L’equivalente, dice l’organizzazione non governativa con sede a Bruxelles “di un aereo commerciale pieno di passeggeri perso ogni settimana”. […]
Carta europea dei diritti del pedone
I. Il pedone ha diritto a vivere in un ambiente sano e a godere liberamente dello spazio pubblico nelle adeguate condizioni di sicurezza per la propria salute fisica e psicologica. II. Il pedone ha diritto a vivere in centri urbani o rurali strutturati a misura d’uomo e non d’automobile e a disporre di infrastrutture facilmente raggiungibili a piedi o in bicicletta. […]
L’anello debole della catena: i pedoni
Secondo recenti statistiche ogni anno in Italia vengono uccisi più di 600 pedoni e oltre 20.000 vengono feriti. Il 30% dei pedoni perde la vita mentre attraversa sulle strisce e oltre il 50% delle vittime ha più di 65 anni. I morti sulle strade non si contano solo come conseguenza di incidenti che coinvolgono veicoli, ma anche tra i pedoni. […]