Living Labs SmartPuglia 2020

europa ministero-sviluppo-economico regione-puglia 942653_130628703799621_1343200123_n
puglia-europa-300x157 fesr-300x270 635050016724185883_SmartPuglia_1237x500-300x121
conversano-300x284 locorotondo-300x284 polignano-300x284 monopoli-300x284

SAFE MAN WALKING – l’alta innovazione al servizio dei “pedoni”

smw02-300x66

Mettere in sicurezza i passaggi pedonali e ciclabili e diminuire gli incidenti stradali è l’obiettivo di Safe Man Walking, il sistema innovativo e intelligente per segnalare i passaggi pedonali e/o ciclabili in zone trafficate e poco illuminate.

Il progetto, realizzato da un partenariato di aziende pugliesi, è risultato vincitore del bando Living Labs SmartPuglia 2020, promosso e cofinanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013 – Obiettivo Convergenza – ASSE I – Linea di Intervento 1.4 – Azione 1.4.2 – “Investiamo nel vostro futuro”.

smw01-300x214

Safe Man Walking prevede un sistema di segnalazione a luci chiare orientate verso il pedone o ciclista (per illuminare il transito in fase di attraversamento) e a luci gialle orientate verso l’esterno dell’attraversamento pedonale, utili ad allertare l’automobilista inducendolo a rallentare e fermarsi dando la precedenza al pedone/ciclista in transito. Il sistema può essere implementato anche con opportuni segnali acustici utili ai pedoni non vedenti o ipovedenti in fase di attraversamento. I vari elementi del sistema SMW sono attivati da un sistema di controllo che ha, in ingresso, i dati provenienti da sensori per il rilevamento dei pedoni/ciclisti nei pressi dell’attraversamento. Oltre ad essere un ausilio alla messa in sicurezza dei passaggi pedonali, SMW è anche un sistema di analisi del flusso veicolare e pedonale, permettendo di rilevare e acquisire dati quali: il numero di pedoni e veicoli in transito,  in un intervallo di tempo in prossimità dell’attraversamento su cui SMW è installato, così come la velocità massima e media degli stessi. Queste informazioni vengono salvate in formato elettronico e possono essere inviate ad una postazione remota.

SMW è stato realizzato da 5 aziende innovative Pugliesi che da anni investono in R&S, mettendosi in discussione e progettando e realizzando sistemi ad alto contenuto tecnologico: Ingel Srl ed Energenia Srl di Conversano (BA), Bautech srl di Triggiano (BA), Italian Cutting System Srl di Gravina in Puglia (BA), LPT Measure Srl di Martina Franca (TA).

Ci si è oltretutto avvalsi della collaborazione con i Laboratori di Ricerca “Consorzio CETMA” di Brindisi e  “Dyrecta Lab srl” di Conversano e della disponibilità dei Comuni di Conversano, Locorotondo, Polignano a Mare e Monopoli che, in qualità di rappresentanti dell’utenza finale, si sono resi disponibili a testare SMW nelle proprie aree di competenza.

logo_ingel_new_lett fema-300x131 lpt
bautech-300x58 energenia-300x76
CETMA_Logo-300x114 logodyrlab_1